Configuratori
Progettiamo applicativi per configurare i prodotti in totale autonomia.
- Prodotti personalizzabili
- Costruzione dell’offerta
- Gamification
- Cliente autonomo
La personalizzazione del prodotto da parte del tuo cliente
La funzione di un configuratore è molto chiara: permettere a chiunque di poter impostare le caratteristiche di un prodotto in totale autonomia. Tecnologie di questo tipo sono nate nel mondo dei videogames, ma sono diventate famose in ambito automobilistico: il settore è riuscito ad automatizzare il processo di configurazione delle vetture con conseguente risparmio di lavoro commerciale.
La nostra consulenza strategica ha l’obiettivo di replicare i vantaggi di questa tecnologia in tutti quei settori che ancora non ne hanno tratto i benefici. Il fine della tecnologia è snellire e ottimizzare l’impiego di risorse del dipartimento commerciale.
Come porta beneficio all’azienda e ai lavoratori?
Un configuratore è la tecnologia ideale per tutte quelle aziende che producono prodotti complessi o personalizzabili.
La tua clientela ha esigenze di personalizzare con frequenza le caratteristiche del tuo prodotto.
situazione iniziale
Realizziamo un applicativo informatico per rendere autonomo e divertente il processo di configurazione del prodotto.
creazione di un configuratore
Il tuo dipartimento commerciale ha risparmiato enormi risorse in termini di tempo di lavoro.
risultato finale
I vantaggi di avere un configuratore
Progettiamo configuratori su misura e personalizzati secondo le esigenze specifiche dell’azienda e del prodotto.

Automazione
Sostituisce il lavoro di creazione dell’offerta

Gamification
Si svolge come se fosse un gioco

Avanguardia
Comunica un’immagine di modernità
Quali prodotti si prestano meglio ai configuratori?
Quali prodotti si prestano meglio ai configuratori?
-
Prodotti da consumo personalizzabili
Molte aziende innovative del B2C cercano di differenziarsi dalla concorrenza offrendo prodotti unici e personalizzabili: scarpe, borse, gioielli, mobilio, prodotti del mondo tech e della cosmetica, sono tutti esempi di articoli che attraverso un configuratore possono essere personalizzati con autonomia, per essere scelti dai consumatori in base alle caratteristiche desiderate.
-
Prodotti industriali complessi
Nel mondo del B2B molte aziende lavorano dedicando molto tempo e risorse all’attività commerciale per creare proposte personalizzate in base alle esigenze del Cliente. Il configuratore ha l’obiettivo di automatizzare tutto ciò che è possibile, abbattendo i tempi e i costi delle proposte di vendita.